BORSA DI STUDIO
in memoria di
SALVATORE E AGOSTINO SIVIGLIA
Seconda Edizione
Premessa
Motivazione
La Borsa di Studio “Leddhìdia tis Glòssa” (Fratelli di Lingua) nasce con l’intento di valorizzare e promuovere la lingua e la cultura dei Greci di Calabria, seguendo gli insegnamenti e percorrendo i solchi che i fratelli Salvatore Siviglia (1931-2017) e Agostino Siviglia (1934-2016) hanno tracciato, lottando fino all’ultimo giorno della loro vita, per dare dignità a un mondo che per secoli è stato relegato nell’oblio della memoria.
Soggetti proponenti
Il progetto viene proposto dall’Istituto Comprensivo “E. De Amicis” Bagaladi - San Lorenzo in collaborazione con il Comune di Roghudi e con l’Associazione “viaCalabria”, soggetti che hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa, “Grecanica 2.0”, con il quale si è voluto istituire sul territorio un Centro Multiculturale dedicato agli studenti e alle famiglie con lo scopo di promuovere percorsi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico, storico, archeologico, culturale e ambientale del territorio dell’Area Grecanica.
Riceve l’appoggio, il sostegno e l’aiuto dei figli, dei parenti e degli amici più vicini ai fratelli Siviglia.
Destinatari
La borsa di studio è incentrata su un concorso di poesia in lingua greco-calabra ed è rivolto a studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado ricadenti nei comuni dell’intera Area Grecanica (Bagaladi, Bova, Bova Marina, Brancaleone, Cardeto, Condofuri, Melito di Porto Salvo, Montebello Jonico, Motta San Giovanni, Palizzi, Reggio Calabria, Roccaforte del Greco, Roghudi, Samo, San Lorenzo, Staiti).

Regolamento

Modalità di partecipazione
I candidati dovranno inviare le loro poesie, a tema libero, esclusivamente per via telematica

Premi
Tra i componimenti inviati saranno premiate le tre poesie che avranno ricevuto più voti.

Pubblicizzazione del bando
Il bando sarà inviato a tutte le scuole e a tutti i Comuni appartenenti al territorio dell'Area grecanica.


Pubblicazione degli elaborati
Tutte le poesie inviate saranno inserite in una futura pubblicazione “Leddhìdia tis Glòssa” edita da viaCalabria.

Evento finale
L'evento finale, con premiazione, sarà il 16/05/2019 dalle ore 18:00 presso il Cine-Teatro “Access Point” di Roghudi (RC).

Giuria
La Giuria sarà composta dai Dirigenti Scolastici o loro delegati delle scuole con studenti a concorso e da esperti.
Scarica il Bando
Per la partecipazione al concorso selezionare il modulo online e compilare tutti i campi prestando la massima attenzione alle istruzioni, pena l'esclusione dal concorso in caso di errori:
- Per compilare il modulo di iscrizione clicca quì
- Per scaricare il Bando di concorso clicca quì
- Per scaricare la locandina clicca quì